In soli 30 giorni avrai funghi freschi, profumati e naturali. La coltivazione e' molto facile: fai alcuni tagli di 2/3 cm. sulla plastica, mantieni umido, con frequenti bagnature, questo blocco di substrato ed i funghi presto nasceranno dai fori del sacco (se i funghi nascono sotto la plastica ...
Preparazione: In una casseruola fate soffriggere con 1 cucchiaino di olio mezza cipolla tritata; unite i piselli e il dado sbriciolato in una tazza di acqua calda. Mettere il coperchio e portate a cottura; al termine i piselli devono risultare asciutti. Pulite i funghi, asciugateli e tagliateli a fettine. Fateli rosolare con 1 cucchiaino di olio, salate, pepate e fate cuocere per 15 minuti. In una padella fate imbiondire in 2 cucchiaini di olio la rimanente cipolla affettata molto ...
Il fungo è a tutt'oggi utilizzato in cucina per le sue qualità gustative, per il suo sapore delicato ed è spesso considerato più una ricercatezza della tavola che un vero e proprio alimento. L'uso continuo e quotidiano dei funghi non è ancora entrato nelle consuetudini della cucina, proprio per la disinformazione del consumatore che lo considera solamente un alimento di complemento. Il fungo al contrario deve essere ritenuto un importante alimento, ...
L'Azienda Agricola Funghi Mara nasce nel 1974 ed è la prima al mondo al servizio di tutti coloro che vedono nella coltivazione dei funghi qualcosa di più di un semplice hobby, ma una vera e propria passione per quello che si può definire un giardinaggio un po' speciale.
44 anni di ricerca scientifica e attività di sperimentazione e produzione nel settore della coltivazione amatoriale dei funghi, ricerca ed attività supportate dalla consulenza e collaborazione di tecnici e scienziati di fama internazionale, hanno permesso il continuo miglioramento dei nostri prodotti.
Tutte le fasi produttive si svolgono presso i nostri laboratori e le nostre fungaie utilizzando solo processi naturali.
Abbiamo deciso di realizzare www.funghimara.it semplicemente per poter offrire a tutti i fungicoltori amatoriali un punto di riferimento, di ritrovo e di informazione tridirezionale tra noi e voi, voi e noi e gli altri con noi e voi.
Su questo sito cercheremo di dare spazio in primo luogo alla scienza, poi ai consigli, spiegazioni, risultati articoli nonché alle vostre foto, alle ricette e a tutto quello che potrà essere utile a quanti vogliono coltivare "Funghi in casa e in giardino".
Società Agricola Funghi Mara | info@funghimara.it | Tel 051 892049 - 051 872350 | FAX 051 893768 | P.I. 04045081207
© 2025 Funghi Mara. All rights reserved.